Consiglio di Stato: sentenza favorevole con Piano Antenne Polab

Il Consiglio di Stato si esprime positivamente sull’intero processo pianificatorio secondo il modello proposto da Polab. Con la sentenza del Consiglio di Stato n. 10318 del 23/11/2022 si conclude in maniera positiva per il Comune di Piove di Sacco il procedimento giudiziario messo in campo da Wind3, di cui avevamo seguito gli sviluppi a partire Leggi di piùConsiglio di Stato: sentenza favorevole con Piano Antenne Polab[…]

Pubblicato in News

Una nuova sentenza conferma la piena legittimità della pianificazione Polab

Con la sentenza n. 1235 del 2 novembre 2022, il TAR Toscana si pronuncia in merito al contenzioso tra la società Hightel Towers ed il Comune di Lucca, che dal 2017 ha adottato la nostra procedura di pianificazione. La società nel 2018 aveva inoltrato una richiesta di delocalizzazione di un impianto in altra area, che Leggi di piùUna nuova sentenza conferma la piena legittimità della pianificazione Polab[…]

Sentenze che avvalorano l’adozione di un Piano Antenne Polab

La soluzione della pianificazione comunale è prevista dall’assetto normativo nazionale (L. 36/2001, art. 8 comma 6 “I comuni possono adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici.”), e da alcune leggi regionali, come la L.R. Toscana 49/2011. Inoltre, il valore della pianificazione è confermata Leggi di piùSentenze che avvalorano l’adozione di un Piano Antenne Polab[…]

Il Ministro Colao conta di innalzare i limiti: una proposta entro il mese di luglio 2022

Il ministro Vittorio Colao si è espresso circa i limiti di legge sull’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici: da più parti, istituzionali e industriali, si reclama la necessità di innalzare tali limiti, uniformandoli a quelli europei, dichiarando che ciò è necessario per favorire il completamento della rete 5G (completamento che, a detta di varie autorità, Leggi di piùIl Ministro Colao conta di innalzare i limiti: una proposta entro il mese di luglio 2022[…]

Pubblicato in News

Una nuova conferma per il Piano Polab

Una nuova sentenza conferma la validità dello strumento di programmazione del Piano Antenne. Il TAR Friuli Venezia Giulia ha riconosciuto la piena legittimità del sito alternativo proposto dal Comune di Fagagna ad un operatore TLC, che aveva contestato la diversa localizzazione preferenziale, senza mai dimostrarne la non idoneità. TAR Friuli Venezia Giulia n. 261 del Leggi di piùUna nuova conferma per il Piano Polab[…]

Pubblicato in News

Emendamenti e Tower Company: DDL Concorrenza e DL Energia

Per comprendere il senso e le conseguenze derivanti da una applicazione degli emendamenti presentati alla normativa vigente, in occasione della discussione del nuovo DDL Concorrenza, e nelle fasi di conversione in legge del DL Energia, è necessario comprendere le differenze tra le società che gestiscono i servizi di telefonia mobile (gestori), concessionarie di licenza di Leggi di piùEmendamenti e Tower Company: DDL Concorrenza e DL Energia[…]

Pubblicato in News

DDL Concorrenza: emendamenti stravolgono ruolo dei Comuni e cancellano limiti elettromagnetici

Sono stati presentati una serie di emendamenti al DDL “Concorrenza” (A.S. 2469): riteniamo che tali emendamenti, se approvati, stravolgerebbero totalmente le prerogative dei Comuni nel governo del territorio e la loro capacità decisionale, introducendo una libertà di azione da parte delle società private che inciderà pesantemente sui territori per quanto riguarda paesaggio e sicurezza. In Leggi di piùDDL Concorrenza: emendamenti stravolgono ruolo dei Comuni e cancellano limiti elettromagnetici[…]

Pubblicato in News

Il nostro contributo in Senato per una digitalizzazione senza innalzamento dei limiti

La 10a Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo) ha acquisito il documento Polab nell’ambito della discussione sul disegno di legge presentato dal Governo per la Concorrenza 2021. Il documento è pubblicato a questo link: www.senato.it/documenti.htm La nostra posizione è chiara: l’obiettivo della digitalizzazione del Paese è pienamente raggiungibile anche senza una onerosa azione legislativa volta Leggi di piùIl nostro contributo in Senato per una digitalizzazione senza innalzamento dei limiti[…]

Pubblicato in News

Conferenza stampa a Palazzo Madama

diretta sulla WebTV7 del Senato: https://webtv.senato.it/webtv_live diretta sulla YouTube7 del Senato: https://www.youtube.com/watch?v=c0hzsRTIbQk Giovedì 4 Novembre 2021, ore 18:00 – Sala Caduti di Nassirya Conferenza stampa “Avanzamento tecnologico consapevole”  

Pubblicato in News

Nuova sentenza in favore del processo di pianificazione comunale

Ottimo risultato per il Comune di Piove di Sacco, dove il Piano Antenne Polab contribuisce in maniera determinante al buon esito della causa intentata da un gestore. Il TAR conferma la piena legittimità del procedimento adottato dal Comune, e il buon operato nel processo di pianificazione comunale. Secondo il TAR Veneto “il Comune ha proceduto Leggi di piùNuova sentenza in favore del processo di pianificazione comunale[…]

Pubblicato in News