Con Legambiente per parlare del rischio innalzamento limiti

L’intervento del Dott. Alfio Turco al webinar organizzato da Legambiente, per sottolineare che, nel processo di digitalizzazione del Paese, l’innalzamento dei limiti non risponde a necessità tecniche della realizzazione delle reti, e per delineare il fondamentale ruolo dei Comuni nella programmazione delle installazioni di impianti di telefonia mobile sul territorio.     

Pubblicato in News

Presentato un importante Disegno di Legge in Senato

“Riordino delle competenze dei comuni in materia di elettromagnetismo e insediamento urbanistico e territoriale degli impianti radioelettrici, di radiodiffusione e di telefonia mobile”: è questo il tema del Disegno di Legge Romagnoli n. 2343  appena pubblicato sul sito del Senato, una proposta molto concreta per fornire ai Comuni quegli strumenti tecnici e di procedure amministrative Leggi di piùPresentato un importante Disegno di Legge in Senato[…]

Pubblicato in News

Il nostro appello ai Comuni a prendere posizione contro l’innalzamento dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici

Scarica l’Appello Come evidenziato dai tentativi in occasione della conversione in Legge del DL n. 77/21, nel Parlamento e al Governo è attualmente vivo il dibattito riguardante due temi scottanti nell’ambito della realizzazione degli impianti di telefonia mobile: – innalzamento dei limiti di esposizione per la popolazione ai campi elettromagnetici – cancellazione dell’obiettivo della minimizzazione Leggi di piùIl nostro appello ai Comuni a prendere posizione contro l’innalzamento dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici[…]

Pubblicato in News

Preoccupanti emendamenti al DL 77/21 minano le facoltà dei Comuni

Scarica l’Appello Stiamo seguendo l’iter legislativo  della conversione in Legge del DL Semplificazioni n. 77 del 31 maggio 2021 e riteniamo che la discussione in atto possa portare a modifiche che stravolgerebbero in maniera molto significativa le prerogative dei Comuni nel governo del territorio e la loro capacità decisionale. In particolare l’art. 40, che detta Leggi di piùPreoccupanti emendamenti al DL 77/21 minano le facoltà dei Comuni[…]

Pubblicato in News

Innalzamento dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici: criticità relative all’esistenza dei fattori di riduzione

Nell’ultima settimana si sono susseguite notizie circa i limiti di legge sull’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici: da più parti, istituzionali e industriali, si reclama la necessità di innalzare tali limiti, uniformandoli a quelli europei, al fine di migliorare la diffusione delle infrastrutture necessarie ai servizi di nuova generazione, che il governo italiano considera strategici Leggi di piùInnalzamento dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici: criticità relative all’esistenza dei fattori di riduzione[…]

Pubblicato in News

Piove di Sacco: il Consiglio di Stato conferma l’ordinanza del TAR Veneto sul Piano Polab

Confermato con ordinanza del Consiglio di Stato il respingimento dell’istanza cautelare richiesta da un gestore, già stabilita dal TAR Veneto. Ecco i fatti: il 25 settembre 2020 il Comune di Piove di Sacco ha approvato in Consiglio Comunale il proprio Piano Antenne, redatto da Polab, contenente ben 2 localizzazioni alternative ad un sito richiesto da Leggi di piùPiove di Sacco: il Consiglio di Stato conferma l’ordinanza del TAR Veneto sul Piano Polab[…]

Pubblicato in News

Piano Comunale delle installazioni: Consiglio di Stato si esprime sul potere di pianificare in capo ai Comuni

Con la prima sentenza del 2021, il Consiglio di Stato si esprime sulle caratteristiche del potere pianificatorio che la Legge Quadro 36/2001 assegna ai Comuni, in tema di insediamento degli impianti di telefonia mobile, confermando il proprio pronunciamento n. 3679 del 3 giugno 2019, già commentato qui. In un contesto ormai così consolidato, ci limitiamo Leggi di piùPiano Comunale delle installazioni: Consiglio di Stato si esprime sul potere di pianificare in capo ai Comuni[…]

Pubblicato in News

Gestione delle installazioni degli impianti 5G e tecnologie precedenti: quali ruoli e soggetti coinvolti?

Nel quadro generale di confusione che si sta ingenerando e circa i ruoli coinvolti, istituzionali e non, riteniamo utile fornire alcune chiarificazioni sulla modalità di applicazione delle recenti novità normative e tecnologiche (5G) e la gestione complessiva della tematica riguardante i piani comunali delle antenne. Da più parti si afferma che le Amministrazioni Locali dovranno Leggi di piùGestione delle installazioni degli impianti 5G e tecnologie precedenti: quali ruoli e soggetti coinvolti?[…]

Pubblicato in News

Il TAR si esprime sul processo pianificatorio comunale supportato da Polab

Un risultato positivo nell’ambito del ricorso presentato dal gestore di telefonia mobile nei confronti del Comune di Piove di Sacco (Piano Antenne Polab): il TAR Veneto ha rigettato l’istanza cautelare da parte del gestore, non ritenendo necessario salvaguardare in via provvisoria la situazione lamentata dal gestore ricorrente, nell’attesa della sentenza definitiva. Ecco i fatti: il Leggi di piùIl TAR si esprime sul processo pianificatorio comunale supportato da Polab[…]