Aula dei Gruppi Parlamentari, Roma.
Ed ecco com’è andata.
Sono state fatte alcune dichiarazioni molto importanti:
– Mirella Liuzzi, sottosegretario MISE: non c’è alcuna intenzione da parte del Governo di innalzare i limiti di esposizione ai Campi Elettromagnetici, e i Comuni, avendo un ruolo centrale per l’infrastrutturazione, non devono essere lasciati soli
– Antonio Sassano (Fondazione Ugo Bordoni): è necessario che i Comuni si attivino per dotarsi di Piani antenne elaborati su basi scientifiche
– Stefano Laporta (Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale): le ARPA devono attenersi esclusivamente al proprio ruolo istituzionale di controllori
– Raffaele Guariniello: non bisogna concentrarsi sui limiti di legge ma puntare sempre verso obiettivi di minimizzazione dei rischi e non basta avere buone Leggi è necessario che vengano applicate
– Alfio Turco (Polab): i Comuni sono al centro di un processo importante nell’ottica dell’evoluzione tecnologica. È necessario un immediato riordino di normative e procedure che li doti tutti di strumenti uniformi e adeguati alla sfida: avere i benefici dei servizi 5G ma al riparo da rischi per la popolazione
Dichiarazioni utili al legislatore per delineare l’unico possibile scenario per il futuro che permetterebbe di fare ordine tra i tanti ruoli e le differenti competenze oggi spesso confuse e improvvisate.
Intervento integrale Dott. Alfio Turco:
Servizio sul convegno: