biccariUna importante sentenza della Cassazione stabilisce che le antenne di telefonia mobile sono da accatastare in categoria D e quindi sono soggette a Ici e a Imu.

Quanto affermato dalla Cassazione ha trovato riscontro anche nella sentenza 485/03/2015 della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia.

Entrambe le sentenze esprimono in modo chiaro quanto oggetto di contrasto giurisprudenziale negli ultimi anni, ossia che la giusta classe di accatastamento delle antenne di telefonia mobile, debba essere la categoria D.

Corte di Cassazione n. 24026 del 25 novembre 2015

Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia n. 485/03/2015 del 2 dicembre 2015

licenza CCQuesto articolo è distribuito con Licenza CC (Attribuzione – Non opere derivate – Non commerciale) 4.0 Internazionale. È possibile scaricare e condividere questo articolo solo citando Polab srl come autore, e a condizione che non venga modificato né utilizzato a scopi commerciali.


Questo articolo è distribuito con Licenza CC (Attribuzione – Non opere derivate – Non commerciale) 4.0 Internazionale. È possibile scaricare e condividere questo articolo solo citando Polab srl come autore, e a condizione che non venga modificato né utilizzato a scopi commerciali.

Categories:

Archivio Eventi, News e Stampa