Una nuova sentenza conferma la piena legittimità della pianificazione Polab

Con la sentenza n. 1235 del 2 novembre 2022, il TAR Toscana si pronuncia in merito al contenzioso tra la società Hightel Towers ed il Comune di Lucca, che dal 2017 ha adottato la nostra procedura di pianificazione. La società nel 2018 aveva inoltrato una richiesta di delocalizzazione di un impianto in altra area, che Leggi di piùUna nuova sentenza conferma la piena legittimità della pianificazione Polab[…]

Sentenze che avvalorano l’adozione di un Piano Antenne Polab

La soluzione della pianificazione comunale è prevista dall’assetto normativo nazionale (L. 36/2001, art. 8 comma 6 “I comuni possono adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici.”), e da alcune leggi regionali, come la L.R. Toscana 49/2011. Inoltre, il valore della pianificazione è confermata Leggi di piùSentenze che avvalorano l’adozione di un Piano Antenne Polab[…]

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: una nuova conferma per il Piano Polab

Nell’ambito di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (ricorso amministrativo alternativo rispetto ai ricorsi giurisdizionali), la Presidenza della Repubblica ha respinto due ricorsi presentati da un gestore contro il Comune di Peccioli, dotato di Piano Antenne Polab. Il gestore si opponeva alla localizzazione individuata nel Piano Antenne, come alternativa alla richiesta formulata di “ammodernamento” Leggi di piùRicorso straordinario al Presidente della Repubblica: una nuova conferma per il Piano Polab[…]

TAR Toscana si pronuncia in favore del Comune di Lucca, dotato di Piano Antenne Polab

Il TAR Toscana si è pronunciato sul ricorso presentato da una società di telefonia mobile contro il Comune di Lucca. Nei fatti, il Comune aveva annullato una richiesta di spostamento di un impianto di telefonia mobile in un nuovo sito individuato dall’operatore, in quanto tale sito non rientrava tra le scelte dell’Amministrazione e validate dal Leggi di piùTAR Toscana si pronuncia in favore del Comune di Lucca, dotato di Piano Antenne Polab[…]

La terza sentenza in Italia su malattia professionale e uso del cellulare

Ancora un’altra sentenza, la terza in Italia, che condanna l’INAIL al riconoscimento della malattia professionale per l’uso di telefoni cellulari. La Sentenza del Tribunale del lavoro di Firenze segue di pochi giorni la sentenza di Ivrea, analoga per contenuti e conclusione. Il giudice di Firenze ha condannato l’INAIL a versare un indennizzo sotto forma di rendita Leggi di piùLa terza sentenza in Italia su malattia professionale e uso del cellulare[…]

Illegittimità del Regolamento Comunale con divieti generalizzati

Ennesima sentenza che conferma l’assoluta necessità di completare il regolamento urbanistico con un Piano Antenne tecnicamente valido. Il TAR Toscana ha chiaramente ribadito che i Comuni non possono imporre divieti generalizzati di localizzazione agli impianti della telefonia mobile. Il TAR ricorda che “l’art. 8 co. 6 della legge-quadro n. 36/2001 riconosce ai Comuni la possibilità di adottare Leggi di piùIllegittimità del Regolamento Comunale con divieti generalizzati[…]

Rendita catastale delle antenne di telefonia mobile

Una importante sentenza della Cassazione stabilisce che le antenne di telefonia mobile sono da accatastare in categoria D e quindi sono soggette a Ici e a Imu. Quanto affermato dalla Cassazione ha trovato riscontro anche nella sentenza 485/03/2015 della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia. Entrambe le sentenze esprimono in modo chiaro quanto oggetto di Leggi di piùRendita catastale delle antenne di telefonia mobile[…]

Piano Antenne – Alert per i Comuni

Attenzione alle richieste di modifica tecnologica È utile segnalare che anche le richieste di modifica tecnologica che prevedono l’implementazione degli impianti esistenti con altre tecnologie (LTE 4G, ad esempio), non sono considerabili semplici opere di manutenzione straordinaria bensì nuove richieste, che prevedono sia la concessione edilizia sia un nuovo parere di carattere sanitario da parte Leggi di piùPiano Antenne – Alert per i Comuni[…]