Una nuova sentenza conferma la piena legittimità della pianificazione Polab

Con la sentenza n. 1235 del 2 novembre 2022, il TAR Toscana si pronuncia in merito al contenzioso tra la società Hightel Towers ed il Comune di Lucca, che dal 2017 ha adottato la nostra procedura di pianificazione. La società nel 2018 aveva inoltrato una richiesta di delocalizzazione di un impianto in altra area, che Leggi di piùUna nuova sentenza conferma la piena legittimità della pianificazione Polab[…]

Sentenze che avvalorano l’adozione di un Piano Antenne Polab

La soluzione della pianificazione comunale è prevista dall’assetto normativo nazionale (L. 36/2001, art. 8 comma 6 “I comuni possono adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici.”), e da alcune leggi regionali, come la L.R. Toscana 49/2011. Inoltre, il valore della pianificazione è confermata Leggi di piùSentenze che avvalorano l’adozione di un Piano Antenne Polab[…]

TAR Friuli: il Piano Polab resiste al ricorso

Una nuova sentenza in favore di un Comune dotato del Piano di localizzazione Polab. Il Comune di Udine resiste ad un ricorso grazie al valore tecnico dello strumento pianificatorio adottato, che fissa le localizzazioni degli impianti sulla base di risultanze tecnico scientifiche impeccabili. Tuttavia, una di queste localizzazioni risultava in un sito non “gradito” ai Leggi di piùTAR Friuli: il Piano Polab resiste al ricorso[…]

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: una nuova conferma per il Piano Polab

Nell’ambito di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (ricorso amministrativo alternativo rispetto ai ricorsi giurisdizionali), la Presidenza della Repubblica ha respinto due ricorsi presentati da un gestore contro il Comune di Peccioli, dotato di Piano Antenne Polab. Il gestore si opponeva alla localizzazione individuata nel Piano Antenne, come alternativa alla richiesta formulata di “ammodernamento” Leggi di piùRicorso straordinario al Presidente della Repubblica: una nuova conferma per il Piano Polab[…]

Sentenza TAR Lazio: a Fiumicino il regolamento è inoppugnabile

Wind ha impugnato il regolamento/piano* per l’installazione e l’esercizio degli impianti di telefonia mobile adottato dal Comune di Fiumicino nel 2015. La società contesta il regolamento per l’installazione e l’esercizio degli impianti di telefonia mobile, ed in particolare lamenta la carenza di adeguata istruttoria e delle relative attività tecnico conoscitive. Secondo il TAR tutte le Leggi di piùSentenza TAR Lazio: a Fiumicino il regolamento è inoppugnabile[…]

TAR Toscana si pronuncia in favore del Comune di Lucca, dotato di Piano Antenne Polab

Il TAR Toscana si è pronunciato sul ricorso presentato da una società di telefonia mobile contro il Comune di Lucca. Nei fatti, il Comune aveva annullato una richiesta di spostamento di un impianto di telefonia mobile in un nuovo sito individuato dall’operatore, in quanto tale sito non rientrava tra le scelte dell’Amministrazione e validate dal Leggi di piùTAR Toscana si pronuncia in favore del Comune di Lucca, dotato di Piano Antenne Polab[…]

Legittimità del Piano Antenne Polab per la sentenza di Bolzano

La recentissima sentenza del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Bolzano pubblicata il 13 settembre 2016 riconferma in modo forte e con argomentazioni pregnanti il potere dei Comuni di pianificare le installazioni della telefonia mobile attraverso una istruttoria tecnica che si rivela valida sotto tutti i profili, tecnico e procedurale. Il Tribunale Amministrativo di Bolzano ha rigettato il Leggi di piùLegittimità del Piano Antenne Polab per la sentenza di Bolzano[…]

TAR Veneto si pronuncia in favore del Comune dotato di Piano Antenne Polab

La sentenza del TAR Veneto del 13 luglio 2016 rafforza il valore del Piano Antenne tecnicamente valido redatto da Polab srl. Nel Comune di Mogliano Veneto, dotatosi del Piano Antenne, il gestore aveva fatto ricorso contro una localizzazione individuata nel piano stesso. Il TAR ha però respinto il ricorso precisando che “l’impianto della società ricorrente ricade in Leggi di piùTAR Veneto si pronuncia in favore del Comune dotato di Piano Antenne Polab[…]

TAR Toscana si pronuncia a favore del Comune dotato di Piano Antenne Polab

La recente ordinanza del TAR Toscana conferma l’inoppugnabilità del Piano di localizzazione antenne adottato dal Comune di Massa, e redatto da Polab srl, rilevando la piena rispondenza del piano alla Legge Regionale Toscana 49/2011, nella parte in cui richiede che una localizzazione risulti la migliore in termini di esposizione complessiva della popolazione alle onde elettromagnetiche, tra le possibili localizzazioni alternative. Leggi di piùTAR Toscana si pronuncia a favore del Comune dotato di Piano Antenne Polab[…]

Arezzo. TAR Toscana respinge il ricorso del gestore

Disattivazione immediata di un ripetitore per telefonia mobile: il TAR Toscana ha dichiarato che è legittima, da parte del Comune, l’ordinanza con cui si imponeva la disattivazione immediata di una antenna che non era stata autorizzata dal Comune stesso, e con cui si negava anche la possibilità di una sanatoria. L’antenna non era stata autorizzata perché non prevista dal Piano Antenne[1] adottato dal Comune e, per lo stesso motivo, il procedimento autorizzatorio non poteva essere sanato. […]